Venerdì 19 giugno 2015: Musica, suoni, cultura della Sardegna
Venerdì 19 giugno all’ex Depo’ di Ostia, in corso Duca di Genova, ci sarà una conferenza sull’isola di Sant’Antioco e dalle venti in poi suoni e canti della Sardegna. Per tutta la giornata, e per...
View ArticleOTTOBRE 2015… TORNANO LE GIORNATE SARDE AD OSTIA….
Il 2, il 3 e il 4 ottobre grande festa ad Ostia! Come ogni anno il Circolo Quattromori sta organizzando giornate di folklore, con balli e musiche sarde…. e non solo… Molti artigiani verranno...
View ArticleOttobre 2015 “Le Giornate sarde ad Ostia”
Il 2 ottobre inizia la festa della cultura e delle tradizioni sarde ad Ostia. Vi aspettiamo numerosi…. 11210
View ArticleUna voce sarda a Ostia
Tra pochi giorni iniziano le “Giornate sarde a Ostia”. Arrivano i colori, i balli e le tradizioni di Nule, Perdasdefoghu e Siniscola. Arriveranno i prodotti tipici e tanto amati dai buongustai: il...
View ArticleSiamo pronti per le “Giornate sarde ad Ostia”
Finalmente domani inizierà la festa più attesa di Ostia, le giornate sarde tornano per allietarci dal due al quattro ottobre. 0107
View ArticleEcco i numeri dell’estrazione dei biglietti
Di seguito troverete i numeri dei biglietti vincenti estratti oggi 4 ottobre 2015: I° estratto – 2273 Tablet II° estratto – 2978 Orologio III° estratto – 1455 Coltello sardo IV°...
View Article11 dicembre 2015: Premiazione vincitrice “99 parole
Il giorno 11 dicembre verrà premiata, nella sede del nostro circolo ,Pina Fortuna vincitrice del concorso letterario “99 parole”. E’ gradita la presenza dei molti soci perché sarà una buona occasione...
View ArticleAuguri di buone feste
Dal Circolo Culturale Quattro Mori Via Delle Baleari 85 00121 Ostia – Roma Tel. 5691369 / 3802190479 0000
View Article12 marzo 2016: il chiacchierino…
Il chiacchierino è un tipo di merletto costruito con una serie di anelli, nodi e catene. Pizzo da decorazione adatto a bordure, serve a rifinire centrini, tende e colletti. Caratteristici di questa...
View Article19 marzo 2016: le Palme
Il giorno 19 marzo al circolo abbiamo eseguito l’intreccio delle palme. // 0){ $('#fPlayer').css({'width': $('#bloccovideo').width()+'px', 'height': $('#bloccovideo').innerHeight()+'px', 'margin-top':...
View Article9 aprile 2016: Nello Rubattu presenta il suo libro
Bellissima presentazione di questo libro, scrittore straordinario e simpaticissimo. Grazie per la piacevole serata. 0000
View Article16 aprile 2016: Rita Sanna “Nessuno doveva sapere”
Abbiamo avuto l’onore di ospitare questa scrittrice semplice, cordiale, modesta…. Un libro ambientato negli anni settanta, ma con un tema ancor oggi tabù…. Da leggere e rileggere 1175
View Article7 maggio 2016: “Tonnare a confronto”, conferenza ore 17
Si definisce tonnara l’insieme di reti particolarmente conformate che vengono usate per la pesca del tonno rosso; con lo stesso nome si indica in Italia, per estensione, il luogo in cui la si usa...
View ArticleLe giornate sarde ad Ostia: dal 30/09 al 2 ottobre 2016
Tornano le giornate sarde ad Ostia. Di seguito troverete l’elenco delle attività proposte. 52371
View ArticleGiornate sarde ad Ostia 2016
Tre giorni di arte, cultura, tradizioni…. Quest’anno ci terranno compagnia i gruppi folk di Lotzorai e Atzara e i tenores di “Sas Murtas” Strumenti, voci, costumi, danze, colori e profumi della...
View Article2016: Le giornate sarde ad Ostia
Ricordo a tutti i sardi, e ai tanti simpatizzanti, che da venerdì 30 settembre nel piazzale della biblioteca “Elsa Morante”, in via Adolfo Cozza, ci sarà l’esibizione dei gruppi folk di Atzara e...
View ArticleLe giornate sarde 2016: i numeri della lotteria
Di seguito sono riportati i numeri vincenti dell’estrazione del 2 ottobre 2016: 1° premio: 1412 2° premio: 1083 3° premio: 1484 4° premio: 1430 5° premio: 1454 6° premio: 2463 7° premio: 1013...
View Article